24 Apr 2025
Le Mura di Lucca sono un vero parco Urbano: il legame con la Storia e la cultura è molto forte. Perchè non prendersi il tempo per fare una visita ai piccoli musei ospitati nelle casermette dove si scoprono interessanti curiosità sulla storia della città: la più antica Zecca d'Europa, i balestrieri che si disputano il Palio ogni anno in onore del Santo Patrono e della santa Croce, il piccolo ma interessante Orto Botanico, il caffè ottocentesco che decretò la definitiva destinazione delle Mura a parco Urbano.
Le mura sono inoltre un punto di vista privilegiato per una visita della città. Dai 12 metri di altezza su cui corre la strada, si possono vedere inediti scorci dei principali monumenti, l'abisde della cattedrale con l'imponente campanile e quella di San Frediano con un'unico sguardo che abbraccia anche il settecentesco Palazzo Pfanner con il giardino. L'inconfondibile sagoma della torre Guinigi con il pennacchio di lecci sulla sommità e quella delle Ore su cui sventola una banderuola segnavento. L'orto botanico con lo specchio d'acqua in cui fini la storia della bella di Lucida Mansi, i torrioni sobri delle Mura medievali, la ciminiera della Manifattura dei Tabacchi.